Calciomercato: le squadre che hanno speso di più dal 2010 ad oggi
Ben 12 squadre, dal 2010 ad oggi, hanno speso oltre il miliardo durante le sessioni di calciomercato. C'è un'italiana sul podio.
È tempo di calciomercato e le prospettive in termini di acquisti e cessioni di questa sessione, appaiono elevate soprattutto in Premier League, e non è una novità. Basti pensare che all’alba della stagione 2022/2023 ha già sborsato 448 milioni e i colpi più onerosi sono stati:- Darwin Nunez al Liverpool per 75 milioni (+25 di bonus).
- Haaland al Manchester City per 60 milioni di euro.
- Fabio Vieira all’Arsenal per 35 milioni.
Calciomercato: la top 20 dal 2010 ad oggi
1) Manchester City
Investimenti dal 2010: 1.9 miliardi di euro
Acquisto più oneroso: Jack Grealish – 117.5 milioni
2) Chelsea
Investimenti dal 2010: 1.7 miliardi di euro
Acquisto più oneroso: Romelu Lukaku – 113 milioni
3) Juventus
Investimenti dal 2010: 1.69 miliardi di euro
Acquisto più oneroso: Cristiano Ronaldo – 117 milioni
4) Barcellona
Investimenti dal 2010: 1.61 miliardi di euro
Acquisto più oneroso: Ousmane Dembelé – 140 milioni
5) Manchester United
Investimenti dal 2010: 1.52 miliardi di euro
Acquisto più oneroso: Paul Pogba – 105 milioni
6) Paris Saint-Germain
Investimenti dal 2010: 1.49 miliardi di euro
Acquisto più oneroso: Neymar – 222 milioni
7) Real Madrid
Investimenti dal 2010: 1.27 miliardi di euro
Acquisto più oneroso: Eden Hazard – 115 milioni
8) Liverpool
Investimenti dal 2010: 1.27 miliardi di euro
Acquisto più oneroso: Virgil Van Dijk – 84.65 milioni
9) Atlético Madrid
Investimenti dal 2010: 1.19 miliardi di euro
Acquisto più oneroso: Joao Felix – 127.2 milioni
10) Arsenal
Investimenti dal 2010: 1.14 miliardi di euro
Acquisto più oneroso: Nicolas Pépé – 80 milioni
11) Inter
Investimenti dal 2010: 1.11 miliardi di euro
Acquisto più oneroso: Romelu Lukaku – 74 milioni
12) Roma
Investimenti dal 2010: 1.06 miliardi di euro
Acquisto più oneroso: Patrik Schick – 42 milioni
13) Milan
Investimenti dal 2010: 984.07 milioni di euro
Acquisto più oneroso: Leonardo Bonucci – 42 milioni
14) Monaco
Investimenti dal 2010: 972.86 milioni di euro
Acquisto più oneroso: James Rodriguez – 45 milioni
15) Tottenham
Investimenti dal 2010: 941.98 milioni di euro
Acquisto più oneroso: Tanguy Ndombelé – 60 milioni
16) Napoli
Investimenti dal 2010: 886.76 milioni di euro
Acquisto più oneroso: Victor Osimhen – 75 milioni
17) Bayern Monaco
Investimenti dal 2010: 866.8 milioni di euro
Acquisto più oneroso: Lucas Hernández – 80 milioni
18) Borussia Dortmund
Investimenti dal 2010: 832.12 milioni di euro
Acquisto più oneroso: Ousmane Dembelé – 35 milioni
19) Everton
Investimenti dal 2010: 774.28 milioni di euro
Acquisto più oneroso: Gylfi Sigurdsson – 49.4 milioni
20) Aston Villa
Investimenti dal 2010: 737.98 milioni di euro
Acquisto più oneroso: Emiliano Buendía – 38.4 milioni
Presenti quindi, tra le italiane, la Juventus, l’Inter, la Roma, il Milan e il Napoli.
In ordine di investimenti fatti. Impressionante l’esborso dei bianconeri, che hanno provato in tutti i modi a vincere la Champions League non riuscendoci.
La politica migliore, in virtù dei trionfi sia in patria che in Europa, è senza dubbio quella del Bayern Monaco, in fondo alla classifica alla 17^ posizione.
FONTE: https://www.sportmagazine.it/calcio/2022/06/29/calciomercato-squadre-che-hanno-speso-di-piu/