SPEDIZIONE GRATUITA per ordini pari o superiori a € 120

Cerca

5 sport outdoor da fare in estate (anche in vacanza): le migliori attività

L’estate è una stagione perfetta sotto un certo punto di vista: ci dà la possibilità di allenarci all’aria aperta e di dimenticare totalmente qualsiasi stress e tensione. Non c’è niente di meglio di sgranchirci un po’ e di mantenerci in forma, ma quali sono gli sport outdoor da fare in estate, anche quando magari siamo in vacanza? I nostri suggerimenti a riguardo, anche sulle mete in cui è possibile metterci alla prova.

Trekking

C’è ben poco di meglio del trekking, che dà la possibilità di scoprire dei posti meravigliosi e al contempo ci permette di rimanere in forma. Abbiamo solo bisogno di scarponcini comodi e adatti ai sentieri impervi, uno zainetto e l’immancabile abbigliamento a “cipolla”: infine, mai dimenticare di portare con sé una bottiglia d’acqua. Per il resto, possiamo fare trekking ovunque in Italia, perché, diciamocelo, il nostro Paese offre scorci mozzafiato e passeggiate incredibili in ogni regione. Per esempio, nel caso in cui volessimo unire il mare alla montagna, potremmo andare a Gabicce Mare, che è una località molto apprezzata dai turisti perché c’è la zona dedicata alla spiaggia e una al Monte, avendo anche nelle vicinanze il Parco Naturale del Monte San Bartolo. Inoltre, è possibile trovare parecchi last minute a Gabicce Mare: si spende poco e si vive una vacanza da sogno.

Rafting

Dove fare rafting in Italia? In realtà abbiamo davvero l’imbarazzo della scelta. Ci sono molti fiumi italiani perfetti per questa attività sportiva ideale da praticare durante la stagione estiva: in Trentino, per esempio, nella Val di Sole, o in Umbria, proprio per ammirare le Cascate delle Marmore. Sono tutti posti da sogno e che evocano in noi immagini suggestive: figuriamoci viverle di presenza. Un’emozione difficile da descrivere a parole. Il rafting è uno sport che consiste nella discesa fluviale grazie all’uso di un gommone inaffondabile e soprattutto autosvuotante. Questa attività fisica presenta tanti vantaggi: ci consente di aumentare la produzione delle endorfine ed è utile per affinare il lavoro di squadra. Non a caso, infatti, viene svolto anche dalle aziende per migliorare la produzione.

SUP

Un’altra delle attività estive imperdibili è fare SUP. Grazie alla conformazione del nostro paese, il SUP è uno sport praticamente diffusissimo, che tra l’altro può essere praticato anche dagli inesperti, a patto che sia presente un professionista a guidarli. Questo aspetto è molto importante da ricordare, perché potremmo comunque rischiare di farci male. In Italia, lo Stand Up Paddle si può fare in estate sia al mare o al fiume, ma anche quando ci si trova al lago. Probabilmente uno dei laghi principali in cui praticare SUP in Italia è il Lago di Garda. Non è un caso se molti paddler si trovano proprio qui durante la bella stagione, per le sue acque molto calme. Noi lo consigliamo vivamente, per un’esperienza diversa dal solito.

Yoga

Dimentichiamo per un attimo gli sport da fare in casa e dedichiamoci a un’altra delle attività più belle da fare all’aperto. Possiamo fare yoga ovunque, anche in vacanza, e ci basta davvero pochissimo: solo la nostra tuta e un comodo tappetino da portare con noi. Dai parchi alle spiagge, fino alle colline, lo yoga è forse uno degli sport che più si presta al nostro benessere psicofisico. Grazie alla possibilità di poterlo praticare ovunque, non dobbiamo neppure preoccuparci di spendere soldi, tutt’altro. E in alcuni luoghi è davvero un’attività immersiva, soprattutto nella natura incontaminata.

Volley

Sì, anche in vacanza possiamo allenarci, ma ricordiamo che deve essere divertente e non un impegno che ci stanca troppo. C’è una attività in particolare che si può fare sulla spiaggia, e dunque un po’ ovunque: il volley. Il tipico sport estivo per eccellenza dà la possibilità di mettersi alla prova e ovviamente di raggiungere una forma fisica invidiabile. Tra tutti gli sport, la pallavolo tende a essere associata alla giovane età, ma è un errore, soprattutto perché è un’attività completa (e di squadra), che aiuta a lavorare anche sulla fiducia. Un aspetto da non sottovalutare.

Perché fare sport all’aria aperta è un’ottima idea: tutti i benefici

Abbiamo visto le attività outdoor estive per eccellenza, ma concentriamoci anche sui benefici: praticare un’attività fisica regolare ha i suoi vantaggi. E, no, non ci riferiamo solo alla forma fisica, ma anche all’umore, che ne trae un profondo beneficio. Oltretutto, quando ci alleniamo all’aperto, abbiamo maggiore possibilità di migliorare le nostre prestazioni e l’ossigenazione muscolare. Possiamo poi non considerare i raggi del sole, che sono praticamente la nostra possibilità maggiore di aumentare la vitamina D? Quest’ultima svolge un ruolo fondamentale per il nostro organismo, e una sua carenza ci fa inevitabilmente sentire molto più fiacchi e stanchi. Consideriamo come ultimo beneficio l’umore: la natura ci trasmette delle sensazioni di benessere che non sono equiparabili a null’altro. Ci restituiamo a lei, in qualche modo ci affidiamo ai suoi stimoli sensoriali. Anche in vacanza, cerchiamo di non dimenticare l’importanza dello sport.   FONTE: https://www.mondofitnessmagazine.it/5-sport-outdoor-estate-vacanza/

Estate, il momento ideale per tornare in forma

Con l’inizio dei primi caldi si assiste al rituale della “remise en forme”: diete drastiche, spesso fai da te, pasti saltati, improvvisa attività fisica dopo mesi di ozio. I risultati? Scarsi e non duraturi nel tempo. Insomma, si arriva alle ferie con un livello di stress ancora più alto. E se invece l’estate fosse l’occasione per mantenere o ritrovare la forma fisica? In realtà non è solo un’ipotesi ma una mossa strategica e vincente. Perché? In estate i ritmi rallentano, le pressioni diminuiscono ed è più facile prendersi cura di sé evitando lo stress e favorendo anche una minor produzione di cortisolo.

Un nemico chiamato cortisolo

Il cortisolo è l’ormone “nemico” del dimagrimento e dello star bene, perché il suo eccesso determina l’aumento del grasso viscerale a livello addominale (il più pericoloso per la salute, soprattutto per quella del cuore). Nelle donne, poi, l’azione negativa del cortisolo, associata a una prevalenza di estrogeni rispetto al progesterone, può predisporre maggiormente alla ritenzione idrica e cellulite. E allora? Si può sfruttare questo periodo per dedicarsi alla cura personale: relax certamente, ma anche una corretta alimentazione (accompagnata da qualche sgarro!) e un po’ di movimento. “Tornare in forma” significa star bene dentro e fuori, nella testa e nel corpo.

Tre consigli per ritrovare (e mantenere) la forma fisica

L’estate può diventare il motore per un cambiamento significativo delle abitudini fisiche e alimentari. E allora, ecco tre consigli per ritrovare (e mantenere) la forma fisica cominciando nel periodo più bello dell’anno.
  • Mangiare in modo bilanciato
Mangiare in modo bilanciato non è difficile. Basta abbinare, in ogni pasto, carboidrati a basso indice glicemico a una fonte magra di proteine e di grassi “buoni”. Questa combinazione permetterà di arrivare al pasto successivo con il giusto senso di fame, senza avvertire cali di energia e lucidità mentale. E laddove fosse necessario, permetterà di ottenere anche una perdita di massa grassa senza andare ad intaccare la massa muscolare. Si, perché i muscoli sono composti da proteine, ed è quindi fondamentale introdurre questo macronutriente ogni volta che mangiamo. Inoltre, uno dei picchi di maggior produzione del cortisolo è tra le 7 e le 9 del mattino. Se non vogliamo che la giornata sia stressante dalle prime ore della giornata, è importante cominciarla col piede giusto. Ecco perché la colazione diventa il pasto più importante: abbinando carboidrati a basso indice glicemico (frutta o cereali integrali), proteine (yogurt magro o greco, per esempio) e grassi (frutta secca) riusciremo a modulare la produzione di questo ormone. Se anche preparare la colazione in vacanza può essere una fonte di stress, allora si può optare per dei frollini 100% vegetali e ricchi in proteine, pratici e gustosi, utili anche per gli spuntini di metà mattina o pomeriggio.
  • Fare attività fisica all’aperto
Il relax in vacanza è d’obbligo, ma che non diventi ozio assoluto. Perché svolgere attività fisica, anche moderata, fa bene a corpo e mente. In seguito all’esercizio, infatti, il nostro cervello rilascia endorfine, sostanze conosciute anche come “i neurotrasmettitori della felicità”, perché inviano al cervello segnali di gratificazione e piacere. L’Organizzazione Mondiale della Sanità consiglia per gli adulti un minimo 150 minuti a settimana di attività fisica ad intensità moderata. E in vacanza diventa ancora più semplice, perché si può ritagliare tempo e spazio (nelle ore meno calde) per camminare, correre, nuotare, pedalare o fare qualsiasi attività outdoor a piacimento. Ne gioverà anche il sistema immunitario che incrementerà la produzione di Vitamina D. Inoltre, dove possibile, spostarsi a piedi o in bici (evitando macchine e motorini) non fa che rafforzare la sensazione di benessere costruita con l’alimentazione. Senza dimenticare un po’ di sano detox da smartphone e pc.
  • Riposare 
È fondamentale recuperare. Dormire e riposare. E in aggiunta dedicare anche solo 15 minuti al giorno a metodiche di respirazione, rilassamento e meditazione, come ad esempio lo yoga (in estate lo si può praticare anche al mare di primo mattino, magari su un SUP). Un recente studio scientifico ha evidenziato come la pratica dello yoga abbia un potere contenitivo su diversi marker infiammatori, tra i quali proprio la produzione di cortisolo. Chi l’ha detto, quindi, che a settembre dobbiamo presentarci in ufficio fuori forma? Si può unire l’utile al dilettevole sfruttando i mesi estivi a nostro favore. Alimentazione, movimento, riposo: ecco la triade che vi aiuterà a stare sempre in forma. BIBLIOGRAFIA Amorosi M. Correlation between sport and depression. Psychiatr Danub. 2014 Nov;26 Suppl 1:208-10. PMID: 25413542. Estevao C. The role of yoga in inflammatory markers. Brain Behav Immun Health. 2022 Feb 1;20:100421. doi: 10.1016/j.bbih.2022.100421. PMID: 35199049; PMCID: PMC8842003 FONTE: https://www.enervit.com/it/estate-il-momento-perfetto-per-tornare-in-forma
Back to Top
Il prodotto è stato aggiunto al carrello